In Italia - e soprattutto in Campania - il cancro sembra una malattia piovuta dal cielo. Nessuno studio scientifico sul rapporto tra cause ambientali e incidenza dei tumori viene considerato determinante, anzi, i dati sono spesso tacciati di essere incompleti....
Per stare dalla parte dei bambini e degli adolescenti, ci vuole un fiore. Il Fiore di Telefono Azzurro
Anche quest’anno l’associazione culturale Il Sogno è Sempre Onlus si schiera a fianco di Telefono Azzurro e sarà in piazza per ricordare quanto l’infanzia abbia bisogno di essere protetta e difesa. Sabato 20 e Domenica 21 Aprile saremo presenti nella piazza della frazione Botteghino di San Felice a Cancello (CE) con uno stand informativo sulle attività di Telefono Azzurro e per distribuire le Piante di “Fiori d’Azzurro”.
Come per lo scorso anno, la pianta scelta da Telefono Azzurro è la Calancola nella sua varietà più preziosa e ricercata, a fiore doppio. Sarà disponibile in cinque colori differenti e verrà offerta in una confezione regalo molto particolare: un contenitore in fibra naturale blu e un velo d’organza azzurro.
Purtroppo, ancora oggi sono migliaia le chiamate alle linee di ascolto di Telefono Azzurro: i bambini e gli adolescenti raccontano storie di solitudine, di abuso e di violenza, spesso tra le mura domestiche o tra coetanei o sul web. Un disagio crescente, così come è crescente la povertà e le ristrettezze economiche delle famiglie che si ripercuotono sui bambini e sugli adolescenti. L’impegno di Telefono Azzurro, da 25 anni, è rispondere alle richieste di aiuto dell’infanzia nel nostro Paese. Ma anche dare voce a bambini ed adolescenti, perchè diventino protagonisti dei loro diritti.
Le piante fiorite che saranno distribuite servono a riportare un sorriso sul volto di migliaia di bambini. I fondi raccolti serviranno infatti a ssotenere le attività di ascolto e di intervento dell’associazione.
Il principale progetto che verrà sostenuto dall’evento è l’ascolto e l’aiuto ai bambini e adolescenti concentrando l’attenzione sul disagio (del bullismo/cyber bullismo alla violenza tra coetanei, dalla sicurezza in internet al sexting alle fughe da casa…): intensificando la capacità di ascolto con le linee gratuite 1.96.96, ampliando l’ascolto ed aiuto tramite chat e applicazioni su facebook e social network (per essere presenti anche nella vita virtuale/reale dei ragazzi), intensificando gli interventi di prevenzione nelle scuole e informando i bambini e adolescenti sui tanti servizi a loro dedicati da Telefono Azzurro